![]() |
Pantelleria, l'Acropoli |
“Quale è stato il posto che più ti è piaciuto?”
Questione terribile, a cui è praticamente impossibile dare una risposta assoluta.
I luoghi si fissano nell’animo di ciascun viaggiatore in mille modi diversi, alcuni saranno più vicini alla nostra cultura e ci sentiremo più a nostro agio, altri ci stupiranno per la loro diversità, altri ancora ci colpiranno per l’ineguagliabile bellezza paesaggistica.
A noi che viaggiamo prevalentemente per mare la classica domanda è spesso più specifica:
“Quale è l’isola più bella in cui siete stati?”
![]() |
Kythira - Peloponneso |
lI programma dichiarato inizialmente fu proprio quello di visitare e conoscere il maggior numero possibile di isole; non per nulla il nostro sito si chiamava “Isole tra le vele” ( e comunque esiste ancora).
![]() |
Carloforte - Sardegna |
Poi la realtà del viaggio, come è naturale, s’è diramata in altri mille rivoli e le isole ne sono divenute solo una parte, sebbene molto importante.
Tornando alla domanda iniziale, non posso mai rispondere indicando un isola precisa piuttosto che un altra; hanno tutte caratteristiche uniche e differenti che cambiano poi molto secondo che si trovino in Mediterraneo, nel mar Caraibico o nell’atlantico del Sud.
Formentera - Baleari |
Non voglio fare un elenco, anche perché finirei per escluderne alcune rispetto ad altre, ma così a prima “botta” mi piace citare in Mediterraneo:
Pantelleria, Khityra, Castellorizzo, Carloforte, Minorca e Formentera.
Se però qualcuno mi domandasse, ad esempio:
“Ed Astipalea non ti è forse piaciuta?”
Non potrei che risponderli che mi piacque molto e cercare di ricordare e descrivere le esperienze che ebbi su quell’isola del mare Egeo.
Ed in questo modo potremmo andare avanti per quasi tutte le isole del Mediterraneo.
Le isole atlantiche mi danno invece sempre l’impressione d’essere più “isolate” anche quando sono radunate le une vicine alle altre, in un arcipelago.
Cuba - faro di Cienfuegos |
Sempre ritornando alla domanda iniziale e con le precisazioni già fatte, nell’atlantico settentrionale mi piace ricordare:
Faial, nelle Azzorre, Porto Santo nell’arcipelago di Madeira e Graziosa alle Canarie.
Nell’emisfero Sud: Fernando de Nornha, Itaparica nella baia di Salvador de Bahia, e l’Ilha Grande nella baia di Angra dos Reis.
![]() |
Carriacou - Piccole Antille |
Carriacou nelle piccole Antille, l’Ile de la Vache ad Haiti, la molto amata Cuba e Roatan in Honduras.
Ile de la Vache - Haiti |
![]() |
Fernando de Noronha - primo viaggio nel 1990 |
Ilha Grande - Brasile |
Puerto Castro isola di Chiolé - Cile |
Nessun commento:
Posta un commento